- Mattina: da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
- Pomeriggio: martedì e giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
Ufficio Protocollo
L'Ufficio protocollo si occupa della gestione e registrazione ufficiale dei documenti all'interno di un ente pubblico o privato
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Novità
- Ordinanza Sindacale n.14/2025.
- Avviso relativo al progetto esecutivo per la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera relativa agli ESPROPRI per il raddoppio della S.S. 372 TELESINA.
- Elenco di professionisti per l’erogazione delle prestazioni integrative progetto Home Care Premium 2025/2028.
- Ordinanza Sindacale n. 13/2025.
- Vedi altri 3
Competenze
L'Ufficio Protocollo si occupa della ricezione e della spedizione di tutta la corrispondenza del Comune; in caso di consegna a mano, il rilascio della ricevuta immediato e gratuito. Essendo dotato di un meccanismo informatizzato, in grado di protocollare la posta in maniera informatica assegnando automaticamente, ad ogni documento, un numero progressivo del Protocollo Generale del Comune. In seguito, la posta viene scansionata e smistata agli uffici competenti. Smista inoltre la posta elettronica; l'utente potrà inviare all'indirizzo elettronico istituzionale, qualsiasi tipo di corrispondenza e, qualora sia dotato di indirizzo di posta elettronica certificata, la sua e-mail avr valore di raccomandata con ricevuta di ritorno, cosi come previsto dalla vigente normativa. Per comunicazioni di natura riservata, che chiunque voglia far pervenire direttamente agli Amministratori Comunali o ai Dirigenti, l'Ufficio Protocollo si fa da tramite; in tal caso, si raccomanda di scrivere sulla busta, in modo chiaro, che si tratta di 'COMUNICAZIONE RISERVATA E PERSONALE'; in questo modo, quando l'operatore del protocollo riceve della corrispondenza con tale dicitura, la stessa non viene aperta ma consegnata integra al diretto interessato. Protocollare un atto significa valutare a chi destinato, timbrarlo e aggiungere il numero di categoria, classe e fascicolo e attribuirgli soprattutto valore legale. Presso lo stesso Ufficio possibile anche ritirare gli atti depositati in Comune a seguito di mancata notifica.