Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe ha il compito di gestire e tenere aggiornati i registri della popolazione residente


Competenze

L'Anagrafe comunale un servizio di grande importanza che il Comune esercita per conto dello Stato, in quanto, essendo più vicino alla popolazione interessata, pur svolgerlo meglio e più tempestivamente. Scopo del servizio di assicurare una regolare tenuta del registro della popolazione, attraverso il quale si in grado di sapere il numero dei cittadini residenti o presenti sul territorio comunale, il loro indirizzo, la composizione delle famiglie anagrafiche, eccetera La prima fonte di informazioni per l'Anagrafe il cittadino e ciò il soggetto stesso che pone in essere, con i suoi spostamenti, con il formare di una nuova famiglia e con le nuove nascite, quei fatti che devono essere tempestivamente registrati nell'Anagrafe. L'Ufficio Anagrafe competente, inoltre, al rilascio delle certificazioni anagrafiche, sia in corso che relative a situazioni passate, ad autenticare le firme, a legalizzare (mediante l'autenticazione) le fotografie per il rilascio di documenti personali, a rilasciare le Carte d'Identità e i libretti di lavoro ed infine a tenere aggiornata l'anagrafe dei pensionati INPS, ai fini del controllo dell'esistenza in vita dei pensionati e della conservazione dello stato di vedova o di nubile nei casi previsti dalla legge. Inoltre, al fine di evitare indebiti pagamenti dei quali i Comuni potrebbero essere chiamati a rispondere, occorre ricordare che l'Anagrafe ha l'obbligo di comunicare senza ritardo all'Anagrafe Tributaria, la morte dei pensionati o degli altri titolari di assegni a carico dello stato e delle amministrazioni autonome, nonché le eventuali celebrazioni di matrimonio delle vedove od orfane assegnatarie di pensioni, della perdita della cittadinanza italiana e dell'acquisto di cittadinanza straniera da parte dei titolari di pensione o di assegni continuativi. Presso l' anagrafe comunale istituita l'Anagrafe speciale degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), la quale, per il tramite delle notizie fornite dai Consolati Italiani all'estero, deve essere tenuta costantemente aggiornata come quella dei normali residenti nel Comune.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Strutture amministrative di riferimento

Responsabile

Battista Mattei

Responsabile Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Servizi collegati

Richiesta CIE

Il servizio consente di richiedere la carta di identità elettronica

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Certificato di nascita per Cittadini Europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Iscrizione Anagrafica per Cittadini Europei

Richiedi un'iscrizione all’Anagrafe Nazionale come cittadini Europei per poter usufruire dei servizi Anagrafici Comunali

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Sede principale

Municipio
Municipio, Strada Provinciale Telese-Gioia, 82030 San Salvatore Telesino, Benevento

Contatti

Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18.00

Pagina aggiornata il: 23/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri