- Mattina: martedì e giovedì, dalle ore 9.30 alle ore 13:30.
- Pomeriggio: martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Ufficio Tributi
L'ufficio tributi si occupa della gestione delle imposte e dei tributi locali per conto del comune
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento per la definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito di ingiunzioni fiscali e accertamenti esecutivi
- Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali
- Regolamento per la disciplina dell'Imposta Unica Comunale (IUC)
- Voltura disdetta e nuova iscrizione TARI
- Vedi altri 3
Competenze
L'Ufficio Tributi preposto alla gestione di tributi e tasse comunali. Aggiorna la banca dati delle dichiarazioni o comunicazioni di variazione e rendicontazione dei versamenti IMU. Fornisce consulenza al contribuente informandolo sulle possibilità, consentite dalla normativa, di tutela nelle situazioni irregolari, con l'accertamento con adesione e con il ravvedimento operoso. Realizza un progetto finalizzato alla conoscenza del territorio, alla verifica degli imponibili IMU, all'attività di accertamento sulle aree fabbricabili. Applica le tariffe TARI, assicurando la gestione delle nuove iscrizioni e cessazioni a ruolo e le attività di accertamento. Le competenze principali riguardano in particolare:
- la redazione dei regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale;
- l'attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
- il controllo delle denunce e dei versamenti e forma gli atti di liquidazione ed accertamento del tributo;
- la formazione dei ruoli ordinari e dei ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali;
- dispone i rimborsi e provvede a discaricare le quote inesigibili e le quote non dovute;
- gestisce il contenzioso aperto presso gli organi di giustizia tributaria;
- predispone gli atti da sottoporre all'approvazione degli organi di governo e gestionali dell'Ente;
- cura l'informazione al contribuente;
- predispone la modulistica inerente l'attività di istituto;
- riceve le denunce di variazione/cessazione;
- collabora con altre amministrazioni pubbliche per l'accertamento di imposte erariali.
L'Ufficio si occupa della gestione dei tributi comunali e in particolare:
- tassa rifiuti solidi urbani;
- imposta comunale sugli immobili;
- imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni;
- canone occupazione spazi ed aree pubbliche.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Strutture correlate
Responsabile
Servizi collegati
Pagare canone idrico
Il servizio permette il pagamento del canone per la fornitura di acqua potabile