Acquisto di beni e servizi: provvedere all'acquisizione di beni, materiali, e servizi necessari per il funzionamento dell'ente, seguendo le procedure amministrative e normative vigenti.
Gestione del magazzino: curare l’inventario e il magazzino dell'ente, assicurando la disponibilità e la corretta distribuzione dei materiali.
Gestione delle spese minute: occuparsi delle piccole spese giornaliere, come acquisti urgenti o di modesta entità, utilizzando fondi assegnati.
Contabilità economale: tenere registri contabili delle spese sostenute, rendicontando le operazioni e garantendo la trasparenza nella gestione dei fondi.
Fornitura del personale: distribuire materiale di cancelleria e altri beni necessari ai dipendenti dell'ente.
Gestione patrimoniale: collaborare nella gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare dell'ente, assicurandone l’uso corretto e la manutenzione